Skip to main content

Erasmus+ Programme Guide

The essential guide to understanding Erasmus+

Need a quick overview?

This guide is a detailed technical description of the Erasmus+ programme. It is mainly intended for organisations applying for funding.

If you are looking for a quicker overview, please read how to take part.

European Youth Together

I progetti European Youth Together hanno lo scopo di creare reti che promuovono i partenariati regionali, attuati in stretta cooperazione con i giovani di tutta Europa (Stati membri dell'UE e paesi terzi associati al programma). Queste reti dovranno organizzare gli scambi, promuovere le iniziative di formazione (ad esempio per animatori) e consentire ai giovani stessi di creare progetti congiunti mediante attività sia fisiche sia online.

Obiettivi dell'azione

I progetti European Youth Together mirano a creare cooperazione, consentendo ai giovani di tutta Europa di avviare progetti congiunti, organizzare scambi e promuovere iniziative di formazione (ad es. per animatori / animatori socioeducativi) mediante attività sia fisiche sia online. L'azione sosterrà partenariati transnazionali tra le organizzazioni giovanili, sia al livello di base sia su vasta scala, con l'obiettivo di rafforzare la dimensione europea delle attività di tali organizzazioni.

Importanti priorità tematiche sono la messa in atto e la promozione della strategia dell'UE per la gioventù 2019-20271  e degli obiettivi per la gioventù europea. Gli obiettivi per la gioventù europea sono ripresi anche negli orientamenti politici della Commissione enunciati dalla presidente von der Leyen2 . Le proposte di progetti possono anche riguardare il lascito dell'Anno europeo dei giovani 2022 e i risultati della "Conferenza sul futuro dell'Europa". Le elezioni del Parlamento europeo del 2024 sono pertinenti nel contesto di questa azione.

Le reti giovanili dovrebbero esaminare modi per creare solidarietà e inclusività nella ripresa dalla pandemia di COVID-19.

Obiettivi specifici

L'azione intende sostenere in particolare almeno uno dei seguenti obiettivi specifici:

  • la promozione e lo sviluppo di una cooperazione strutturata più transnazionale, sia online sia offline, tra le diverse organizzazioni giovanili al fine di costruire o rafforzare partenariati incentrati sulla solidarietà e sulla partecipazione democratica e inclusiva di tutti, pur in un contesto di regresso delle strutture socioeconomiche, e in linea con la strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027, gli obiettivi per la gioventù europea, il dialogo dell'UE con i giovani e l'Anno europeo dei giovani 2022;
  • la promozione dei sei valori fondamentali dell'UE3  che sono alla base della nostra società: rispetto della dignità umana; libertà; democrazia; uguaglianza, Stato di diritto e rispetto dei diritti umani, compresi quelli delle minoranze;
  • le organizzazioni giovanili coinvolte in iniziative volte a incoraggiare la partecipazione dei giovani al processo democratico e alla società attraverso l'organizzazione di attività formative, la messa in risalto degli elementi comuni tra i giovani europei e l'incoraggiamento di discussioni e dibattiti sul legame tra i giovani e l'UE, i suoi valori e le sue fondamenta democratiche. Ciò comprende l'organizzazione di eventi in vista delle elezioni del Parlamento europeo del 2024 e anche in seguito;
  • la promozione della partecipazione delle categorie di giovani sottorappresentate alla politica, alle organizzazioni giovanili e ad altre organizzazioni della società civile mediante il coinvolgimento di giovani con minori opportunità, come i giovani vulnerabili e provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati;
  • nuovi metodi per rafforzare il ruolo delle organizzazioni giovanili, mediante il sostegno a modalità innovative di cooperazione e alla creazione, allo sviluppo e alla gestione di reti. In tale ambito potrebbero rientrare, a titolo indicativo, il rafforzamento della collaborazione tra le organizzazioni giovanili in un contesto digitale attraverso metodi di apprendimento non formale e modelli organizzativi quali le modalità alternative di scambio e l'assistenza reciproca;
  • il rafforzamento della dimensione europea delle attività delle organizzazioni giovanili di base, comprese le attività finalizzate al miglioramento della vita insieme e al contributo alla progettazione di modi di vita transnazionali sostenibili per il futuro, in linea con il Green Deal europeo e l'iniziativa del nuovo Bauhaus europeo.

Attività

L'azione si rivolge alle ONG (senza scopo di lucro) e agli enti pubblici che propongono progetti in grado di mobilitare i giovani in partenariati che coprono diversi paesi e regioni nell'ambito degli Stati membri dell'UE e dei paesi terzi associati al programma e di contribuire allo sviluppo e all'attuazione della strategia dell'UE per la gioventù, all'elaborazione delle politiche e all'interazione con i principali portatori di interessi nel campo della gioventù.

Le attività di mobilità per i giovani possono costituire una componente chiave dei progetti European Youth Together. Per contribuire agli obiettivi dell'azione, tale mobilità dovrebbe offrire scambi transfrontalieri e opportunità di formazione non formale o informale per i giovani di tutta Europa, da predisporre e sostenere eventualmente tramite forum online. Tali attività di mobilità devono essere chiaramente giustificate conformemente agli obiettivi dell'azione e ai principi del rapporto qualità/prezzo. Tutte le attività dovrebbero contribuire ad ampliare la platea di giovani a cui si rivolgono, raggiungendo i giovani entro e oltre i confini delle organizzazioni giovanili, compresi i giovani con minori opportunità, al fine di garantire che sia ascoltata la diversità delle voci4 .

Quali sono i criteri che devono essere soddisfatti per la candidatura di azioni di base nell'ambito di European youth together?

Criteri di ammissibilità

Per poter beneficiare di una sovvenzione Erasmus, le proposte di progetti di European Youth Together devono soddisfare i seguenti criteri.

Organizzazioni partecipanti ammissibili (Chi può fare domanda?)

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed entità affiliate, se del caso) devono essere:

  • entità giuridiche;
  • stabiliti in uno Stato membro dell'UE o in un paese terzo associato al programma;
  • ONG (tra cui ONG europee per la gioventù e consigli nazionali della gioventù) impegnate nel campo della gioventù;
  • autorità pubbliche a livello locale, regionale o nazionale;

Anche le imprese pubbliche o private (piccole, medie o grandi imprese, comprese le imprese sociali) possono partecipare, ma non nel ruolo di coordinatori.

I beneficiari possono, ad esempio, essere:

  • un'organizzazione senza scopo di lucro, un'associazione, una ONG (compre le ONG europee per la gioventù);
  • un consiglio nazionale della gioventù;
  • un ente pubblico a livello locale, regionale o nazionale;
  • un istituto di istruzione o ricerca;
  • una fondazione.

Composizione del consorzio (Numero e profilo delle organizzazioni partecipanti)

Le proposte devono essere presentate da un consorzio di almeno cinque richiedenti (beneficiari, non entità affiliate) di almeno cinque Stati membri dell'UE e/o paesi terzi associati al programma.

I partner associati sono ammessi. Le entità affiliate e i partner associati non sono conteggiati ai fini dei criteri minimi di ammissibilità per la composizione del consorzio.

Ubicazione geografica (Sede delle attività)

Le attività devono svolgersi in uno Stato membro dell'UE o in un paese terzo associato al programma.

Durata del progetto

I progetti dovrebbero durare di norma 24 mesi (sono possibili proroghe, se debitamente giustificate e mediante modifica).

Dove fare domanda?

All'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA), con sede a Bruxelles.

Ogni organizzazione può presentare entro la scadenza solo una candidatura.

Codice identificativo dell'invito: ERASMUS-YOUTH-2024-YOUTH-TOG

Quando fare domanda?

I richiedenti devono presentare la domanda di sovvenzione entro il 7 marzo alle 17:00:00 (ora di Bruxelles).

Come fare domanda?

Per ulteriori informazioni, consultare la parte C della presente guida.

Le organizzazioni richiedenti saranno valutate rispetto ai pertinenti criteri di esclusione e selezione. Per ulteriori informazioni, consultare la parte C della presente guida.

Messa a punto di un progetto

Un progetto "European Youth Together" si compone di quattro fasi, che iniziano ancor prima che la proposta di progetto sia selezionata per il finanziamento, ad esempio:

  1. individuazione e avvio del progetto;
  2. preparazione, concezione e pianificazione del progetto;
  3. attuazione del progetto e monitoraggio delle attività; e
  4. riesame del progetto e valutazione di impatto. Le organizzazioni partecipanti e i singoli partecipanti coinvolti nelle attività dovrebbero assumere un ruolo attivo in tutte queste fasi, migliorando così la loro esperienza di apprendimento.
  • Individuazione e avvio: individuare un problema, un bisogno o un'opportunità affrontabili tramite la propria idea di progetto nel contesto dell'invito a presentare proposte; individuare le attività chiave e i principali risultati conseguibili grazie al progetto; eseguire una rilevazione dei portatori di interessi e dei potenziali partner; formulare gli obiettivi del progetto; assicurare l'aderenza del progetto agli obiettivi strategici delle organizzazioni partecipanti; eseguire una prima pianificazione per garantire un avvio corretto del progetto e raccogliere le informazioni necessarie per passare alla fase successiva ecc.
  • Preparazione, concezione e pianificazione: specificare l'ambito del progetto e l'approccio adeguato; definire un programma per lo svolgimento dei compiti; stimare le risorse necessarie e sviluppare i dettagli del progetto, per esempio la valutazione delle necessità; definire obiettivi fondati e indicatori d'impatto (specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e limitati nel tempo); individuare i risultati del progetto e dell'apprendimento; sviluppare il programma di lavoro, le tipologie di attività, l'impatto previsto, il bilancio complessivo stimato; preparare un piano di attuazione del progetto che includa gli aspetti strategici della governance del progetto, il monitoraggio, il controllo della qualità, la rendicontazione e la diffusione dei risultati; definire le modalità pratiche e confermare i gruppi destinatari delle attività previste; stringere accordi con i partner e scrivere la proposta ecc.
  • Attuazione e monitoraggio delle attività: attuare il progetto secondo i piani soddisfacendo gli obblighi di rendicontazione e comunicazione; monitorare le attività in corso e valutare i risultati del progetto rispetto ai piani; individuare e adottare azioni correttive per affrontare gli scostamenti dai piani e per risolvere problemi e rischi; individuare gli aspetti non conformi alle norme di qualità stabilite e adottare azioni correttive ecc.;
  • Riesame e valutazione di impatto: valutare i risultati del progetto rispetto agli obiettivi e ai piani di attuazione; valutare le attività e il loro impatto a diversi livelli, condividere e utilizzare i risultati del progetto ecc.

Aspetti orizzontali da considerare nell'elaborazione del progetto

Oltre al rispetto dei criteri formali e alla definizione di un accordo di cooperazione sostenibile con tutti i partner di progetto, i seguenti elementi possono contribuire ad aumentare l'impatto e la qualità dell'attuazione dei progetti European Youth Together durante le diverse fasi del progetto. I richiedenti sono incoraggiati a tenere conto di queste opportunità e di queste dimensioni durante l'elaborazione dei loro progetti.

Sostenibilità ambientale

I progetti dovrebbero essere elaborati in modo ecocompatibile e dovrebbero includere pratiche ecologiche in tutte le loro sfaccettature. Nell'elaborare il progetto, le organizzazioni e i partecipanti dovrebbero adottare un approccio rispettoso dell'ambiente che incoraggi tutti coloro che sono coinvolti nel progetto a discutere di temi ambientali e ad ampliare le proprie conoscenze in materia, riflettendo su ciò che può essere fatto a diversi livelli e aiutando le organizzazioni e i partecipanti a trovare modi alternativi e più ecologici per realizzare le attività del progetto.

Inclusione e diversità

Il programma Erasmus+ intende promuovere le pari opportunità e la parità di accesso, l'inclusione e l'equità in tutte le sue azioni. Per attuare questi principi è stata elaborata una strategia di inclusione e diversità volta a migliorare la capacità di raggiungere partecipanti di diverse estrazioni, in particolare quelli con minori opportunità, che possono incontrare ostacoli alla partecipazione ai progetti europei. Le organizzazioni dovrebbero elaborare nel loro progetto attività accessibili e inclusive, tenendo conto dei punti di vista dei partecipanti con minori opportunità e coinvolgendoli nelle decisioni durante l'intero processo.

Quale principio trasversale, le organizzazioni partecipanti dovrebbero perseguire strategie per relazionarsi al livello di base con giovani provenienti da contesti diversi. Ciò include il coinvolgimento di una popolazione giovanile con minori opportunità diversificata, comprendente anche giovani provenienti da zone remote/rurali e/o da un contesto migratorio. Tutte le attività dovrebbero pertanto contribuire ad ampliare sia il coinvolgimento dei giovani sia il loro impegno attivo, in modo da garantire l'esistenza di una pluralità di voci.

Dimensione digitale

La cooperazione e la sperimentazione virtuali e le opportunità di apprendimento virtuale e misto sono la chiave per il successo dei progetti. In particolare, è fortemente incoraggiato l'uso, nell'ambito dei progetti, del Portale europeo per i giovani e della piattaforma della strategia dell'UE per la gioventù per cooperare prima, durante e dopo le attività del progetto.

Valori comuni, impegno civico e partecipazione

I progetti sosterranno la cittadinanza attiva e l'etica e promuoveranno lo sviluppo delle competenze sociali e interculturali, il pensiero critico e l'alfabetizzazione mediatica. L'attenzione sarà anche rivolta alla sensibilizzazione e alla comprensione del contesto dell'Unione europea.

Criteri di aggiudicazione

Pertinenza del progetto (punteggio massimo 30 punti)

  • Scopo e valore aggiunto dell'UE: la proposta istituisce e sviluppa un progetto a valore aggiunto dell'UE che sostiene le politiche a livello dell'UE pertinenti per la gioventù, in particolare la strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027, ad esempio sostenendo la creazione/l'attuazione di politiche, il dibattito politico e la collaborazione con i portatori di interessi nel campo della gioventù in linea con la strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027, il lascito dell'Anno europeo dei giovani 2022 e l'agenda europea per l'animazione socioeducativa.
  • Valori dell'UE: la proposta è pertinente per il rispetto e la promozione dei valori condivisi dell'UE, quali il rispetto della dignità umana, la libertà, la democrazia, l'uguaglianza, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti umani, nonché la lotta contro qualsiasi forma di discriminazione.
  • Obiettivi: gli obiettivi della proposta sono pertinenti ad almeno uno degli obiettivi generali dell'azione e ad almeno uno dei suoi obiettivi specifici; inoltre gli obiettivi della proposta sono specifici e chiaramente definiti, raggiungibili, misurabili, realistici, tempestivi e affrontano questioni pertinenti alle organizzazioni partecipanti e con un chiaro valore aggiunto per i gruppi destinatari scelti.
  • Esigenze: la proposta dimostra che si basa su un'accurata valutazione delle esigenze fondata, per quanto possibile, su fatti e cifre verificabili, corroborati da dati generali e specifici pertinenti a tutti i paesi e a tutte le organizzazioni del consorzio. L'analisi delle esigenze deve essere chiara e collegata alle realtà concrete dei richiedenti, dei partner e dei gruppi destinatari.
  • Coinvolgimento dei giovani: la proposta dimostra un impegno attivo del partenariato presso una popolazione giovanile diversificata, compresi i giovani provenienti da zone remote/rurali e/o con minori opportunità.

Qualità dell'elaborazione e dell'attuazione del progetto (punteggio massimo 30 punti)

  • Pianificazione: la proposta è chiara, completa e di elevata qualità e comprende adeguate fasi di preparazione, attuazione, monitoraggio e valutazione del progetto basate su solide metodologie di gestione.
  • Metodologia: l'attuazione si basa su metodologie adeguate; gli obiettivi sono coerenti con le attività e sono chiaramente delineati con nessi logici tra i problemi individuati, le esigenze e le soluzioni proposte; il piano di lavoro è coerente e concreto; sono previsti misure e indicatori di controllo della qualità adeguati per garantire che il progetto sia debitamente realizzato con la qualità richiesta, entro l'ambito, i tempi e il bilancio definiti; sono previsti piani concreti e adeguati di gestione del rischio e delle emergenze.
  • Efficacia in termini di costi: il bilancio proposto è coerente, sufficientemente dettagliato, idoneo all'attuazione del progetto e concepito per garantire il miglior rapporto qualità/prezzo. Le risorse assegnate alle unità di progetto sono coerenti con gli obiettivi e i risultati di queste ultime. Il bilancio tiene conto delle esigenze delle organizzazioni di base e dei giovani vulnerabili al fine di incoraggiarne l'inclusione nel programma Erasmus+.

Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione (punteggio massimo 20 punti)

  • Profilo del partenariato: il progetto prevede un'adeguata combinazione di organizzazioni partecipanti complementari, con i profili, l'esperienza, le competenze e il sostegno alla gestione necessari a conseguire i suoi obiettivi; il valore aggiunto delle organizzazioni a scopo di lucro, se coinvolte nel consorzio, è chiaramente dimostrato.
  • Diffusione geografica: il partenariato dimostra la capacità di riflettere la diversità economica, sociale e/o culturale europea mediante la sua diffusione geografica in modo da garantire una cooperazione realmente paneuropea.
  • Sviluppo delle ONG locali: il partenariato ha la capacità di sviluppare le capacità e le conoscenze delle ONG locali non ancora ben consolidate a livello europeo per ottenere una maggiore collaborazione inter pares tra le ONG di tutta Europa.
  • Impegno e compiti: la distribuzione delle responsabilità e dei compiti nel partenariato è chiara e adeguata; il coordinatore dimostra l'elevata qualità delle proprie capacità di gestione, il potenziale di coordinamento delle reti transnazionali e di leadership in contesti complessi; i giovani sono adeguatamente coinvolti ad ogni stadio di attuazione del progetto.
  • Accordi di cooperazione: i meccanismi di governance proposti garantiscono la buona riuscita del coordinamento, del processo decisionale, della comunicazione e della risoluzione dei conflitti tra le organizzazioni partecipanti, i partecipanti e qualsiasi altro portatore di interessi pertinente.

Impatto (punteggio massimo 20 punti)

  • Impatto e sostenibilità: la proposta individua percorsi per contribuire ad almeno uno dei settori d'impatto previsti dell'azione. Le tappe verso il conseguimento degli impatti previsti del progetto sono chiaramente individuate, sono logiche e credibili. Inoltre i risultati del progetto avranno un impatto positivo e tangibile sui partecipanti e sulle organizzazioni partner. In particolare, il progetto potrebbe contribuire ad ampliare il focus delle organizzazioni di base sulle attività nazionali, regionali o locali di natura non ancora transfrontaliera là dove le attività sono state ampliate o sviluppate a livello dell'UE durante e dopo lo svolgimento del progetto e sulla comunità giovanile in generale. La proposta individua i modi in cui i risultati del progetto potrebbero potenzialmente indurre cambiamenti sistemici nel settore giovanile sia durante lo svolgimento del progetto che dopo, per consentire una cooperazione duratura a livello dell'UE e/o ispirare nuove politiche e iniziative per i giovani nell'UE.
  • Comunicazione e diffusione: la proposta dimostra la capacità di sensibilizzare i giovani e l'abilità di comunicare efficacemente con un pubblico mondiale più ampio in merito ai problemi e alle soluzioni delle comunità che rappresentano; in particolare, la proposta prevede un piano efficace per la comunicazione e la diffusione dei risultati e include obiettivi, attività e distribuzione dei compiti tra i partner adeguati, tempistiche pertinenti, strumenti e canali per garantire che i risultati e i benefici siano trasmessi efficacemente ai decisori politici e siano accessibili agli utenti finali sia durante che dopo lo svolgimento del progetto. Tutte le misure sono proporzionate alla portata del progetto e contengono azioni concrete da attuare sia durante che dopo la conclusione del progetto.

Per essere prese in considerazione per il finanziamento, le domande devono ottenere almeno 60 punti, tenuto conto anche della soglia minima necessaria per ognuno dei quattro criteri di aggiudicazione (cioè minimo 15 punti per le categorie "Pertinenza del progetto" e "Qualità dell'elaborazione e dell'attuazione del progetto"; 10 punti per le categorie "Qualità del partenariato e degli accordi di cooperazione" e "Impatto").

Le proposte ex aequo saranno classificate in base ai punteggi assegnati per il criterio di aggiudicazione "Pertinenza". Se questi punteggi sono uguali, la priorità si baserà sul punteggio per i criteri combinati "Qualità". Se questi punteggi sono uguali, la priorità si baserà sul punteggio per il criterio "Impatto".

Se in tal modo non è possibile determinare la priorità, si può procedere a un'ulteriore definizione delle priorità prendendo in considerazione il portafoglio complessivo dei progetti e la creazione di sinergie positive tra i progetti, o altri fattori connessi agli obiettivi dell'invito. Tali fattori saranno documentati nella relazione del gruppo di esperti.

Impatto previsto

I progetti sovvenzionati dovrebbero dimostrare il loro contributo previsto alle politiche dell'UE per la gioventù nei modi seguenti:

  • prendendo le mosse dagli obiettivi della strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027 e, più specificamente, dimostrando il modo in cui contribuiscono alle priorità "mobilitare-collegare-responsabilizzare" definite dalla strategia;
  • riprendendo i risultati degli obiettivi per la gioventù europea, del dialogo dell'UE con i giovani, del lascito dell'Anno europeo dei giovani 2022 e di altri progetti di dibattito con i giovani e sondaggi di opinione concernenti il futuro dell'Europa come l'agenda europea per l'animazione socioeducativa5  e collegandoli allo sviluppo delle politiche a livello locale/regionale/nazionale/europeo;
  • migliorando il coinvolgimento dei giovani nella vita democratica, in termini di cittadinanza attiva e di interazione con i decisori politici (emancipazione, nuove competenze, coinvolgimento dei giovani nell'elaborazione di progetti ecc.);
  • contribuendo a migliorare la capacità del settore giovanile attivo al livello di base di svolgere le proprie attività a livello transnazionale concentrandosi sull'inclusività, sulla solidarietà e sulla sostenibilità e promuovendo l'apprendimento e la cooperazione transnazionali tra giovani e decisori politici;
  • estendendo le migliori pratiche esistenti e la sensibilizzazione al di là delle reti ordinarie, anche facendo buon uso dei mezzi digitali per rimanere connessi in tutte le circostanze, comprese le situazioni di lontananza, isolamento o confinamento;
  • diffondendo i loro risultati in modo efficace e allettante tra i giovani coinvolti nelle organizzazioni giovanili, ma anche tra i giovani non affiliati a strutture giovanili o con minori opportunità, così da gettare le basi per partenariati più sistematici.

Di norma, ed entro i limiti dei quadri giuridici nazionali ed europei esistenti, i risultati dovrebbero essere resi disponibili sotto forma di risorse didattiche aperte (OER) e nelle pertinenti piattaforme professionali, settoriali o delle autorità competenti. La proposta dovrebbe descrivere il modo in cui la produzione di dati, materiali e documenti nonché le attività di tipo audiovisivo e nei social media saranno messe a disposizione gratuitamente e promosse mediante licenze aperte senza contenere limitazioni sproporzionate.

Quali sono le norme di finanziamento?

La sovvenzione sarà forfettaria6 , ossia rimborserà un importo fisso basato su una somma forfettaria o un finanziamento non correlati ai costi. L'importo sarà fissato dall'ente che assegnerà la sovvenzione sulla base del bilancio previsto del progetto, del risultato della valutazione e di un tasso di finanziamento dell'80 %.

Contributo massimo dell'UE per progetto: 500 000 EUR

Il sostegno finanziario a terzi è consentito per sovvenzioni e premi alle seguenti condizioni:

  • gli inviti devono essere aperti, pubblicati in maniera diffusa e conformi alle norme dell'UE in materia di trasparenza, parità di trattamento, conflitto di interessi e riservatezza
  • gli inviti devono rimanere aperti per almeno due mesi
  • l'esito dell'invito deve essere pubblicato sui siti web dei partecipanti, anche con una descrizione dei progetti selezionati, le date di aggiudicazione, le durate dei progetti, le denominazioni legali e i paesi di provenienza dei destinatari finali
  • gli inviti devono avere una chiara dimensione europea.

Il sostegno finanziario a terzi sarà accettato nell'ambito di progetti che consentano ai giovani stessi di avviare progetti congiunti.

Nella domanda relativa al progetto occorre specificare chiaramente il motivo per cui è necessario il sostegno finanziario a terzi, il modo in cui sarà gestito e fornire un elenco dei diversi tipi di attività per le quali un terzo può ricevere sostegno finanziario. La proposta deve inoltre descrivere chiaramente i risultati da ottenere.

L'importo massimo messo a disposizione dall'UE per ciascun progetto è di 60 000 EUR.

I volontari non sono ammessi.

Come è stabilito l'importo forfettario per ciascun progetto?

I richiedenti devono compilare un bilancio dettagliato (tabella) sulla base del modulo di candidatura, tenendo conto dei seguenti punti:

  • il bilancio dovrebbe essere debitamente dettagliato per beneficiario e organizzato in unità di progetto coerenti (per esempio diviso in "gestione del progetto", "formazione", "organizzazione di eventi", "preparazione e attuazione della mobilità", "comunicazione e divulgazione", "garanzia della qualità" ecc.);
  • la proposta deve descrivere le attività previste in ogni unità di progetto;
  • nella loro proposta i richiedenti devono inserire una ripartizione dei costi stimati che mostri la quota attribuita a ciascuna unità di progetto (e, all'interno di ogni unità di progetto, la quota assegnata a ogni beneficiario ed entità affiliata);
  • i costi descritti possono riguardare il personale, le spese di viaggio e di soggiorno, i costi per le attrezzature, per il subappalto e altri costi (diffusione di informazioni, pubblicazioni, traduzione).

Le proposte saranno valutate secondo le normali procedure di valutazione con l'aiuto di esperti interni e/o esterni. Gli esperti valuteranno la qualità delle proposte rispetto ai requisiti definiti nell'invito e all'impatto, alla qualità e all'efficienza previsti dell'azione.

Dopo la valutazione della proposta, l'ordinatore stabilirà l'importo forfettario tenendo conto dei risultati della valutazione effettuata.

Gli esiti del progetto saranno valutati in base ai risultati raggiunti. Il regime di finanziamento consentirebbe di concentrarsi sui risultati piuttosto che sui contributi, ponendo così l'accento sulla qualità e sul livello di conseguimento di obiettivi misurabili.

Maggiori dettagli sono descritti nel modello di convenzione di sovvenzione disponibile nel portale "Funding and Tender Opportunities".

  1. Risoluzione 2018/C 456/01 del Consiglio, pubblicata nel dicembre 2018: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:42018Y1218(01)&from=EN. ↩ back
  2. Cfr. https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_19_5542. ↩ back
  3. C_2012326IT.01001301.xml (europa.eu). ↩ back
  4. Orientamenti per l'attuazione della strategia per l'inclusione e la diversità di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà:https://erasmus-plus.ec.europa.eu/document/implementation-guidelines-erasmus-and-european-solidarity-corps-inclusion-and-diversity-strategy↩ back

  5. EUR-Lex - 42020Y1201(01) - IT - EUR-Lex (europa.eu). ↩ back
  6. Decisione del 18.10.2022 che autorizza l'uso di contributi forfettari e unitari nell'ambito del programma Erasmus+ 2021-2027.  ↩ back
Tagged in:  Youth