Qui sotto puoi scoprire tutti i modi diversi con cui puoi partecipare a Erasmus+.
Nella maggior parte dei casi dovrai passare attraverso la tua università, un centro di formazione o un'altra organizzazione.
La tua organizzazione presenta domanda di sovvenzione per gestire progetti Erasmus+ e queste sovvenzioni finanziano la tua partecipazione.
Profili
A chi è destinato Erasmus+? Scopri le opportunità che ti aspettano!
-
Per trascorrere fino a 1 mese all'estero, da solo o in gruppo. La tua scuola organizza il soggiorno
-
Per studiare o svolgere un tirocinio all'estero oppure scegliere il programma Erasmus Mundus
-
Per scoprire le possibilità offerte da scambi di breve durata con giovani di paesi diversi
-
Per trovare opportunità di sviluppo professionale attraverso periodi di formazione o di messa in rete all'estero
-
Per trovare sostegno per i laureati o neolaureati dell'istruzione superiore e tirocini per l'istruzione e la formazione professionale (IFP)
-
Per insegnare all'estero, acquisire esperienza in materia di IFP, trovare tirocini scolastici o di istruzione per adulti
-
Per usufruire di attività di formazione per il personale dell'istruzione superiore, delle scuole, dell'istruzione degli adulti e dell'IFP
-
Per frequentare un'organizzazione di istruzione per adulti all'estero, da solo o in gruppo
-
Per sviluppare il profilo professionale all'estero di allenatori e altro personale sportivo
Sostegno
Esistono molte reti di sostegno e punti di contatto che possono aiutarti a compiere i primi passi verso un tirocinio Erasmus+.
Puoi
Altre opportunità

Hai 18 anni? Puoi anche scoprire DiscoverEU
Un programma che ti fa vincere un pass per scoprire l'Europa viaggiando in treno. Dal 2018 sono oltre 200 000 i giovani che ne hanno ricevuto uno!