L'accordo definisce il programma di studi o il tirocinio da seguire e viene approvato dallo studente e dall'istituto, organizzazione o impresa di provenienza e di destinazione prima dello scambio.
Include tutte le conoscenze che lo studente dovrebbe acquisire durante il soggiorno all'estero.
Per la mobilità degli studenti a fini di studio, l'accordo di apprendimento deve indicare le componenti didattiche che saranno sostituite nel diploma a seguito del completamento del periodo di studi all'estero. Vedere le linee guida qui sotto.
Per la mobilità degli studenti a fini di tirocinio, l'accordo di apprendimento deve specificare come il soggiorno all'estero verrà riconosciuto, anche ai fini del diploma, e se è svolto su base volontaria (non obbligatorio per il conseguimento del diploma) o da un neolaureato. Vedere le linee guida qui sotto.
Le tre parti che firmano l'accordo s'impegnano a osservarne tutte le disposizioni convenute, in modo da garantire che lo studente possa ottenere direttamente il riconoscimento degli studi o del tirocinio svolti all'estero.