Erasmus+ Guida al Programma
La guida del programma Erasmus+ è essenziale per comprendere Erasmus+. Fornisce alle organizzazioni e ai singoli partecipanti un elenco completo delle opportunità sostenute dal programma.
La guida 2022 è disponibile nella versione online, in un formato più accessibile e facile da consultare, e in una versione PDF.
Informazioni
Di cosa si tratta?
La guida del programma Erasmus+ 2022 (versione 1 del 24.11.2021) è parte integrante dell'invito a presentare proposte 2022 pubblicato il 24.11.2021.
Le organizzazioni e gli istituti che intendono chiedere finanziamenti nel quadro di questo invito devono rispettare le condizioni di partecipazione e di finanziamento espresse nella guida.
Il documento fornisce informazioni su:
- le priorità del programma
- le azioni sostenute
- i finanziamenti disponibili per le varie azioni
- le modalità di partecipazione.
In quali lingue è disponibile?
La guida del programma è attualmente disponibile nelle seguenti lingue:
bulgaro | ceco | danese | tedesco | estone | greco | inglese | spagnolo | francese | italiano | lettone | lituano | croato | ungherese | maltese | neerlandese | polacco | portoghese | rumeno | slovacco | sloveno | finlandese | svedese
In caso di interpretazioni divergenti tra versioni linguistiche, fa fede la versione inglese.
Come candidarsi?
Le organizzazioni sono invitate a fare domanda online all'agenzia nazionale del loro paese, attraverso il sito Erasmus+ Forms o all'Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura.
Per le azioni gestite dall'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA), i pertinenti documenti per ciascuna azione sono accessibili sul portale dei finanziamenti e delle offerte.
Le persone che intendono presentare una domanda devono contattare l'organizzazione o l’istituto di appartenenza.
Dove trovare ulteriori informazioni?
Le organizzazioni possono contattare la rispettiva agenzia nazionale, l'ufficio nazionale, oppure l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura di Bruxelles.
Dove trovare le versioni precedenti della guida?
2021
- Versione 1 - 25.3.2021
- Versione 2 - 8.4.2021
- Versione 3 - 12.5.2021
2020
- Versione 1 - 5.11.2019
- Versione 2 - 26.2.2020
- Versione 3 - 25.8.2020
Please visit the archive to view older versions of the Programme Guide.