Versione attuale
Versione 3 del 04.04.2023.
La guida del programma
La guida è essenziale per comprendere il programma Erasmus+. Fornisce alle organizzazioni e ai singoli partecipanti un elenco completo delle opportunità sostenute dal programma.
È parte integrante dell'invito a presentare proposte Erasmus+ 2023.
Chi dovrebbe consultarla
Le organizzazioni e gli istituti che intendono chiedere finanziamenti nel quadro di questo invito devono rispettare le condizioni di partecipazione e di finanziamento espresse nella guida.
Il documento fornisce informazioni su:
- le priorità del programma
- le azioni sostenute
- i finanziamenti disponibili per le varie azioni
- le modalità di partecipazione.
Come leggere l'ultima versione
La guida del programma è pubblicata online e in formato pdf scaricabile.
Online
Si tratta di un formato web accessibile con funzionalità di ricerca.
Download
Related documents
Lingue disponibili
La guida del programma è attualmente disponibile in 23 lingue.
In caso di interpretazioni divergenti tra versioni linguistiche, fa fede la versione inglese.
Versioni precedenti
Archivio
Visita l'archivio per visualizzare le versioni precedenti della guida del programma.
Come presentare domanda di finanziamenti Erasmus+
Vuoi scoprire come candidarti alle opportunità offerte dal programma Erasmus+?
Per saperne di più sulla procedura di domanda
Domanda da parte di organizzazioni
Le organizzazioni interessate sono invitate a candidarsi tramite la loro agenzia nazionale o l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura.
Presentare domanda da solo
Se vuoi presentare una domanda, contatta la tua organizzazione, il tuo istituto o il tuo istituto di istruzione.