Skip to main content

Erasmus+

EU programme for education, training, youth and sport

DiscoverEU e l'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione offrono ai giovani l'opportunità di esplorare l'Europa attraverso brevi esperienze di viaggio, da soli o in gruppo, utilizzando i servizi ferroviari o eventualmente altri modi di trasporto.

Mentre DiscoverEU offre questa opportunità ai giovani di 18 anni, l'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione è estesa ai giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni. 

Le organizzazioni accreditate hanno la possibilità di richiedere un finanziamento per attività di mobilità giovanile in modo semplificato. Le domande si basano sul piano delle attività di accreditamento precedentemente approvato, quindi, non è necessario presentare un elenco dettagliato e una descrizione delle attività previste. Le domande si concentrano invece sulla stima del numero di attività da realizzare e del numero di partecipanti coinvolti.

Coach

Esperto non facente parte del gruppo che sostiene i giovani nella preparazione, realizzazione e valutazione del loro progetto.

Costruzione di comunità

Creazione o rafforzamento di una comunità tra individui che condividono un bisogno o un interesse comune o che hanno vissuto un'esperienza congiunta che ha creato una base comune. La comunità creata attraverso il processo di costruzione di comunità consiste in un gruppo attivo di membri che si scambiano pratiche e idee per l'ulteriore sviluppo a beneficio della comunità stessa.

I progetti European Youth Together hanno lo scopo di creare reti che promuovono i partenariati regionali, attuati in stretta cooperazione con i giovani di tutta Europa (Stati membri dell'UE e paesi terzi associati al programma). Queste reti dovranno organizzare gli scambi, promuovere le iniziative di formazione (ad esempio per animatori) e consentire ai giovani stessi di creare progetti congiunti mediante attività sia fisiche sia online.

Questa sezione della guida al programma presenta le azioni nel campo della gioventù nell'ambito dell'azione chiave 1. Tali azioni forniscono opportunità di apprendimento non formale e informale per i giovani e gli animatori socioeducativi. 

L'apprendimento non formale e informale permette ai giovani di acquisire competenze essenziali che contribuiscono al loro sviluppo personale e socioeducativo e promuovono la loro partecipazione attiva alla società, migliorando di conseguenza le loro prospettive occupazionali. 

Lo sviluppo di capacità nel campo dei progetti per i giovani rientra nei progetti di cooperazione internazionale basati su partenariati multilaterali tra organizzazioni attive nel campo della gioventù nell'UE e nei paesi associati al programma, da un lato, e in paesi terzi non associati al programma, dall'altro.

Subscribe to Youth