Skip to main content

Erasmus+

EU programme for education, training, youth and sport

Borse di studio per diplomi comuni di laurea magistrale Erasmus Mundus

Profilo del candidato

Possono candidarsi studenti di tutto il mondo che seguono un corso di laurea magistrale. I candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea di primo livello (laurea triennale) o frequentare l'ultimo anno di studi di primo livello e laurearsi prima dell'inizio del master.

È possibile candidarsi anche se si dimostra un livello di formazione equivalente alla laurea triennale. Deve trattarsi di un titolo ufficialmente riconosciuto nel paese che lo conferisce, conformemente alla legislazione e alle prassi nazionali.

Borse di studio per diplomi comuni di laurea magistrale Erasmus Mundus: che cosa sono

I diplomi comuni di laurea magistrale (o master) Erasmus Mundus sono programmi di studio integrati di alto profilo a livello magistrale. Sono concepiti e realizzati da un partenariato internazionale di istituti di istruzione superiore (IIS). Un percorso magistrale di questo tipo coinvolge almeno tre IIS di tre diversi paesi, di cui almeno due devono essere Stati membri dell'UE e paesi terzi associati al programma (precedentemente denominati "paesi aderenti al programma").

Sostenendo tali corsi di laurea magistrale congiuntamente riconosciuti, l'UE mira a promuovere l'eccellenza e l'internazionalizzazione degli istituti partecipanti. Questi programmi prestigiosi prevedono anche delle borse di studio, che offrono ai candidati più promettenti a livello mondiale.

Tali borse coprono i costi sostenuti dallo studente per la partecipazione al programma e comprendono un'indennità di viaggio e di soggiorno.

Attività e risultati

Il programma si estende per la durata degli studi, della ricerca, dei tirocini, della preparazione e della discussione della tesi, conformemente a quanto stabilito dal master comune. Questo comprende almeno 2 periodi di studio in 2 paesi diversi da quello di residenza. I diplomi comuni di laurea magistrale Erasmus Mundus offrono vari percorsi accademici che soddisfano queste condizioni.

Durata del percorso magistrale: da 1 a 2 anni accademici (60, 90 o 120 crediti ECTS).

Tipi di diplomi conseguibili: un diploma comune (vale a dire un unico diploma rilasciato a nome di almeno due istituti d'istruzione superiore), oppure più diplomi (ovvero almeno due diplomi rilasciati da due istituti d'istruzione superiore del consorzio).

Candidature e maggiori informazioni

Consulta il catalogo online dei programmi comuni di laurea magistrale Erasmus Mundus per trovare informazioni dettagliate su questi programmi finanziati dall'UE e il link ai rispettivi siti web. I siti forniscono tutte le informazioni necessarie a capire se questo tipo di programma fa al caso tuo: descrizione del corso di studio, elenco delle università partecipanti e requisiti di accesso.

Il sito web del programma ti guiderà attraverso tutte le fasi della candidatura. Per ulteriori domande, si può sempre contattare direttamente l'università desiderata.

Ogni anno, nuove lauree magistrali vengono selezionate e aggiunte alla lista Erasmus Mundus. La maggior parte dei consorzi richiede che le domande vengano presentate da ottobre e gennaio per i corsi che iniziano l'anno accademico successivo.

Altre fonti

Assicurati di conoscere i tuoi diritti quando vai a studiare all'estero.

L'EMA (Associazione Erasmus Mundus) è l'associazione degli ex studenti dei corsi comuni di laurea magistrale. Il loro sito web offre consigli e suggerimenti ai candidati.

L'ESAA (Alleanza degli studenti e degli ex studenti Erasmus+) offre agli studenti ed ex-studenti di Erasmus+ un forum dinamico dove fare rete, svilupparsi professionalmente e intrattenere scambi interculturali.

I dottorandi possono beneficiare anche del sostegno dell'UE per periodi di ricerca all'estero attraverso le azioni Marie Skłodowska-Curie.